DictionaryForumContacts

 Italian-Russian dictionary - terms added by user massimo67: 26.650  << | >>

17.08.2022 14:50:20 law срок действия авторского права durata dei diritti di utilizzazione economica delle opere dell'ingegno (Il principio generale in materia di durata dei diritti d'autore è quello espresso dall'art. 25 L.d.a., secondo cui il copyright scade dopo 70 anni dalla morte dell'autore. La durata normale dei diritti di utilizzazione economica delle opere dell'ingegno è "per tutta la vita dell'autore e sino al termine del settantesimo anno solare dopo la sia morte" (art. 25 l.d.a.), secondo quanto disposto dalla Direttiva CEE 93/98, recepita nel nostro ordinamento con legge n. 52 del 6 febbraio 1996 (Legge Comunitaria 1994), successivamente abrogata e sostituita dalla Direttiva 2006/116/CE concernente la durata di protezione del diritto d'autore e di alcuni diritti connessi. ГК РФ Статья 1281. Срок действия исключительного права на произведение 1. Исключительное право на произведение действует в течение всей жизни автора и семидесяти лет, считая с 1 января года, следующего за годом смерти автора. Закон РФ от 09.07.1993 N 5351-1 (ред. от 20.07.2004) "Об авторском праве и смежных правах" (утратил силу) Статья 27. Срок действия авторского права 1. Авторское право действует в течение всей жизни автора и 70 лет после его смерти, кроме случаев, предусмотренных настоящей статьей. Право авторства, право на имя и право на защиту репутации автора охраняются бессрочно. 2. Автор вправе в том же порядке, в каком назначается исполнитель завещания, указать лицо, на которое он возлагает охрану права авторства, права на имя и права на защиту своей репутации после своей смерти. Это лицо осуществляет свои полномочия пожизненно.: durata di protezione del diritto d’autore; durata del copyright)
17.08.2022 14:50:20 law срок действия авторского права tutela del diritto d'autore (Il principio generale in materia di durata dei diritti d'autore è quello espresso dall'art. 25 L.d.a., secondo cui il copyright scade dopo 70 anni dalla morte dell'autore. La durata normale dei diritti di utilizzazione economica delle opere dell'ingegno è "per tutta la vita dell'autore e sino al termine del settantesimo anno solare dopo la sia morte" (art. 25 l.d.a.), secondo quanto disposto dalla Direttiva CEE 93/98, recepita nel nostro ordinamento con legge n. 52 del 6 febbraio 1996 (Legge Comunitaria 1994), successivamente abrogata e sostituita dalla Direttiva 2006/116/CE concernente la durata di protezione del diritto d'autore e di alcuni diritti connessi. ГК РФ Статья 1281. Срок действия исключительного права на произведение 1. Исключительное право на произведение действует в течение всей жизни автора и семидесяти лет, считая с 1 января года, следующего за годом смерти автора. Закон РФ от 09.07.1993 N 5351-1 (ред. от 20.07.2004) "Об авторском праве и смежных правах" (утратил силу) Статья 27. Срок действия авторского права 1. Авторское право действует в течение всей жизни автора и 70 лет после его смерти, кроме случаев, предусмотренных настоящей статьей. Право авторства, право на имя и право на защиту репутации автора охраняются бессрочно. 2. Автор вправе в том же порядке, в каком назначается исполнитель завещания, указать лицо, на которое он возлагает охрану права авторства, права на имя и права на защиту своей репутации после своей смерти. Это лицо осуществляет свои полномочия пожизненно.: durata di protezione del diritto d’autore; durata del copyright)
17.08.2022 10:44:59 ed. табель успеваемости ученика registro generale dei voti dell'alunno
17.08.2022 10:33:41 ed. прошедший итоговую аттестацию licenziato (сдавший выпускной государственный экзамен (Италия за 5, за 8 класс ) esame di licenza elementare, esame di licenza media; Лиценциа́т, лицентиат (лат. licentiatus — допущенный, licentia doctorandi) – допущенный к переводу на следующую ступень обучения: признать прошедшим итоговую аттестацию; Per effetti degli esami sostenuti si dichiara che l'alunno ...... è risultato Licenziato.)
17.08.2022 10:15:56 ed. итоговая аттестация за 5 класс esame di licenza elementare (Италия: выпускной государственный экзамен)
17.08.2022 10:01:46 ed. рекомендации по дальнейшему продолжению обучения consiglio orientativo (Il Consiglio orientativo è la proposta della Scuola secondaria di secondo grado; viene formulata dal Consiglio di Classe, cioè da tutti gli insegnanti che nel triennio ti hanno accompagnato e hanno avuto il tempo per conoscere il tuo carattere, le tue attitudini, i tuoi punti di forza e di debolezza. Ti viene consegnato, dal Coordinatore di classe, o dall'insegnante che ti ha guidato nel percorso di Orientamento, prima dell'inizio delle iscrizioni alla scuola secondaria di II grado. Non è un'ingiustizia: un consiglio orientativo condiviso (da te e dalla tua famiglia) è la proposta del percorso di studi che i tuoi insegnanti ritengono valorizzi al meglio le tue potenzialità e le tue risorse.: рекомендации по выбору будущей профессии)
17.08.2022 9:24:48 ed. педагогический коллектив equipe pedagogica (Visti gli atti e la valutazione dell'equipe pedagogica)
17.08.2022 9:15:46 gen. свойство aspetto
17.08.2022 9:15:46 gen. качество aspetto
17.08.2022 9:15:46 gen. · особенность aspetto
17.08.2022 9:15:46 gen. черта aspetto
17.08.2022 9:10:02 ed. первичный базовый уровень самостоятельности basilare autonomia (Чтобы определить степень самостоятельности учащегося в ходе выполнения проекта, ... 2 балла – базовый уровень. Низкий, средний, высокий уровень самостоятельности: Utilizza semplici strategie per organizzare con basilare autonomia le attività ricostruendo globalmente le fasi di lavoro)
17.08.2022 8:42:29 ed. технология tecnologia (Техноло́гия (труд) — трудовая и профессиональная подготовка, один из учебных предметов в средней общеобразовательной школе, продолжающийся с 1-го по 9-й класс: трудовое воспитание)
17.08.2022 8:42:29 ed. труд tecnologia (Техноло́гия (труд) — трудовая и профессиональная подготовка, один из учебных предметов в средней общеобразовательной школе, продолжающийся с 1-го по 9-й класс: трудовое воспитание)
17.08.2022 8:31:07 ed. шесть sex (Оценка в Табеле успеваемости, "Ведомости оценки знаний" учащегося. Forse lo hai trovato scritto anche nelle tue vecchie pagelle delle scuole elementari o scuole medie. Forse, ti è capitato di guardare una pagella appartenuta ai tuoi genitori. Il punto è che l'abitudine scolastica di scrivere "sei" come "sex" ha resistito a lungo e non ha mollato finché non si è cambiato completamente stile. Perché si faceva così? Contrariamente a quanto si possa pensare, la parola "sex" sulle pagelle di una volta non ha nulla di sconveniente o equivoco. Il voto della sufficienza è il corrispettivo di "sei" in latino. Come ha raccontato in un'intervista il professore e scrittore Domenico Starnone, sulle pagelle, chiamate anche "schede di valutazione" riepiloganti i risultati scolastici degli allievi delle scuole primarie e secondarie si era soliti adoperare il latino sex al posto dell'italiano sei per via del pregiudizio che si aveva a scuola a scapito degli studenti furbetti. La parola "sei", infatti, è facilmente soggetta alla contraffazione, e anche lo studente meno brillante che non vuole sottoporsi all'ira dei genitori è in grado di trasformare un "sei" in un bel "sette" senza alcuna sbavatura.: «Era vietato scrivere “sei” perché i ragazzi potevano farlo diventare un sette»)
17.08.2022 8:01:06 ed. объединенная образовательная организация istituto comprensivo (объединенная (детский сад +младшая средняя школа) образовательная организация (дошкольная образовательная организация + общеобразовательная организация): объединенное учебное заведение)
17.08.2022 8:01:06 ed. объединенное образовательное учреждение istituto comprensivo (объединенная (детский сад+начальная школа+младшая средняя школа) образовательная организация (дошкольная образовательная организация + общеобразовательная организация). Nel linguaggio della scuola, istituto destinato a raccogliere sotto un'unica realtà didattica la scuola materna, elementare e secondaria di primo grado (l. 662/23 dicembre 1996, art. 1, co.: объединенное учебное заведение)
17.08.2022 6:58:02 pedag. направление подготовки и профиль обучения indirizzo e specializzazione (Чем отличается направление подготовки (специальность высшего образования) от профиля образования (специализации): Направление подготовки/профиль; ПЕРЕЧЕНЬ НАПРАВЛЕНИЙ ПОДГОТОВКИ И СПЕЦИАЛЬНОСТЕЙ)
16.08.2022 14:11:50 ed. выпускные экзамены esame terza media (после окончания школы-восьмилетки, 8-летней школы, основной школы (Италия): ammissione all'esame di terza media)
16.08.2022 13:59:07 ed. школа-восьмилетка scuola media inferiore (l'istruzione primaria, che comprende la scuola primaria, di durata quinquennale. l'istruzione secondaria, che comprende la scuola secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore) di durata triennale, e la scuola secondaria di secondo grado (ex scuola media superiore) di durata quinquennale. НЕПОЛНАЯ СРЕДНЯЯ ШКОЛА в Российской Федерации , в 1934-58 тип общеобразовательной школы в составе 1-7-го классов, дававшей неполное среднее образование. С 1959 заменена 8-летней школой, с 1984 – 9-летней школой; с 1992 учреждение основного общего образования. Школьный курс делится на три этапа, официально именуемые: "начальная школа", "основная школа" и "старшие классы".)
16.08.2022 13:27:54 ed. рисование educazione artistica (nella scuola media, materia di insegnamento delle arti figurative. L'educazione artistica è l'educazione e l'insegnamento relativo alle arti visive (disegno, pittura, scultura, ecc.), sia riguardo alle varie tecniche artistiche, sia riguardo alla storia dell'arte.)
16.08.2022 9:18:48 law вменяемое преступление reato incriminato (правонарушение)
16.08.2022 9:16:01 law инкриминируемое преступление reato incriminato (in presenza delle quali il reato incriminato é suscettibile di una diminuzione di pena)
16.08.2022 9:08:07 law отпадать venire meno (необходимость, основание и т.п.: Non appena sia venuto meno il motivo del rinvio; essendo venuto meno l'obbligo (previgente); era venuta, pertanto, meno la necessità; sia venuta meno con conseguente non necessita`)
16.08.2022 6:18:45 law наложение ареста на денежные средств sequestro conservativo di somme di denaro (Il sequestro conservativo può essere applicato a somme di denaro, titoli o altri beni immateriali mobili riconducibili a un debitore e da questi dovuti a un ...)
16.08.2022 6:08:34 law наложение ареста sequestro conservativo (Nel codice di procedura penale sono disciplinate tre diverse tipologie di sequestro: il sequestro conservativo, il sequestro preventivo e il sequestro probatorio. È necessario sottolineare le differenze intercorrenti tra questi istituti: il sequestro conservativo e il sequestro preventivo sono misure cautelari reali, applicabili ai procedimenti per qualsiasi genere di reato, mentre il sequestro probatorio, o anche chiamato penale, è uno dei mezzi di ricerca della prova. SEQUESTRO CONSERVATIVO La finalità del sequestro conservativo è quella di assicurare l'esecuzione della sentenza che potrebbe venire emessa; tale istituto è disciplinato dagli artt. 316 c.p.p. e ss. Nello specifico, qualora vi sia fondata ragione di ritenere che manchino o si disperdano le garanzie per il pagamento della pena pecuniaria o per le spese di procedimento, il pubblico ministero chiede il sequestro conservativo. Ciò si traduce nell'impossibilità per l'imputato di disporre dei beni immobili o delle somme o cose a lui dovute, nei limiti in cui la legge ne consente il pignoramento. È importante sottolineare che il P.M. può richiedere solamente il sequestro per le spese di giustizia o relative alle pene pecuniarie, non potendo agire per le somme dovute a titolo di risarcimento del danno. Infatti, qualora vi sia fondata ragione di ritenere che manchino o si disperdano le garanzie delle obbligazioni civili derivanti dal reato, come disposto dall'art. 316 comma 2 c.p., sarà onere della parte civile chiedere il sequestro conservativo dei beni dell'imputato. Il provvedimento che dispone il sequestro conservativo è emesso dal giudice mediante ordinanza. Tuttavia, se l'imputato o il responsabile civile offrono idonea cauzione a garanzia dei crediti, il giudice può disporre con decreto che non si faccia luogo al sequestro conservativo. La misura in esame si trasforma in pignoramento qualora la sentenza di condanna al pagamento diventi irrevocabile. SEQUESTRO PREVENTIVO Il sequestro preventivo è disciplinato dagli artt. 321-323 c.p.p. Qualora sia accertata la sussistenza di elementi che postulino la configurabilità della fattispecie di reato ipotizzata (cd. >fumus commissi delicti), il giudice, su richiesta del pubblico ministero, può ordinare il sequestro di un bene che possa aggravare o protrarre le conseguenze del reato, o la commissione di ulteriori reati. Accade che, in situazioni di urgenza, in cui non è possibile aspettare il provvedimento del giudice, il sequestro preventivo venga disposto dal pubblico ministero con decreto motivato. In questo caso, gli ufficiali di polizia giudiziaria che lo eseguono, sono tenuti a trasmettere entro 48 ore il verbale al pubblico ministero, che ne chiederà la convalida al giudice. Con la sentenza di proscioglimento o di non luogo a procedere, il giudice ordina che le cose sequestrate siano restituite all'avente diritto, qualora non sia da disporre la confisca. Nel caso in cui però manchino le garanzie dei crediti di cui all'art. 316 sopra illustrato, il pubblico ministero o la parte civile possono richiedere che sia mantenuto il sequestro.)
16.08.2022 6:08:34 law наложение ареста sequestro preventivo (Nel codice di procedura penale sono disciplinate tre diverse tipologie di sequestro: il sequestro conservativo, il sequestro preventivo e il sequestro probatorio. È necessario sottolineare le differenze intercorrenti tra questi istituti: il sequestro conservativo e il sequestro preventivo sono misure cautelari reali, applicabili ai procedimenti per qualsiasi genere di reato, mentre il sequestro probatorio, o anche chiamato penale, è uno dei mezzi di ricerca della prova. SEQUESTRO CONSERVATIVO La finalità del sequestro conservativo è quella di assicurare l'esecuzione della sentenza che potrebbe venire emessa; tale istituto è disciplinato dagli artt. 316 c.p.p. e ss. Nello specifico, qualora vi sia fondata ragione di ritenere che manchino o si disperdano le garanzie per il pagamento della pena pecuniaria o per le spese di procedimento, il pubblico ministero chiede il sequestro conservativo. Ciò si traduce nell'impossibilità per l'imputato di disporre dei beni immobili o delle somme o cose a lui dovute, nei limiti in cui la legge ne consente il pignoramento. È importante sottolineare che il P.M. può richiedere solamente il sequestro per le spese di giustizia o relative alle pene pecuniarie, non potendo agire per le somme dovute a titolo di risarcimento del danno. Infatti, qualora vi sia fondata ragione di ritenere che manchino o si disperdano le garanzie delle obbligazioni civili derivanti dal reato, come disposto dall'art. 316 comma 2 c.p., sarà onere della parte civile chiedere il sequestro conservativo dei beni dell'imputato. Il provvedimento che dispone il sequestro conservativo è emesso dal giudice mediante ordinanza. Tuttavia, se l'imputato o il responsabile civile offrono idonea cauzione a garanzia dei crediti, il giudice può disporre con decreto che non si faccia luogo al sequestro conservativo. La misura in esame si trasforma in pignoramento qualora la sentenza di condanna al pagamento diventi irrevocabile. SEQUESTRO PREVENTIVO Il sequestro preventivo è disciplinato dagli artt. 321-323 c.p.p. Qualora sia accertata la sussistenza di elementi che postulino la configurabilità della fattispecie di reato ipotizzata (cd. >fumus commissi delicti), il giudice, su richiesta del pubblico ministero, può ordinare il sequestro di un bene che possa aggravare o protrarre le conseguenze del reato, o la commissione di ulteriori reati. Accade che, in situazioni di urgenza, in cui non è possibile aspettare il provvedimento del giudice, il sequestro preventivo venga disposto dal pubblico ministero con decreto motivato. In questo caso, gli ufficiali di polizia giudiziaria che lo eseguono, sono tenuti a trasmettere entro 48 ore il verbale al pubblico ministero, che ne chiederà la convalida al giudice. Con la sentenza di proscioglimento o di non luogo a procedere, il giudice ordina che le cose sequestrate siano restituite all'avente diritto, qualora non sia da disporre la confisca. Nel caso in cui però manchino le garanzie dei crediti di cui all'art. 316 sopra illustrato, il pubblico ministero o la parte civile possono richiedere che sia mantenuto il sequestro.)
16.08.2022 6:03:09 law выемка sequestro probatorio (SEQUESTRO PROBATORIO Questa tipologia di sequestro, disciplinata dagli artt. 253-265 c.p.p., viene disposta dall'autorità giudiziaria con decreto motivato, che deve indicare le cose da sequestrare, salvo che non avvenga nel corso di una perquisizione: in tal caso sarà sufficiente indicare il decreto con cui questa è stata disposta. Lo scopo è quello di sequestrare il corpo del reato o le cose pertinenti al reato, con lo scopo di accertare gli elementi che caratterizzano il reato stesso. Può essere effettuato sequestro di corrispondenza, di dati informatici, di dati bancari.I beni sequestrati vengono conservati al fine di non permettere alcuna alterazione e, in seguito, possono essere restituiti qualora non siano più necessari per le finalità probatorie per cui erano stati sequestrati o perché il soggetto interessato avvia la procedura per ottenere la restituzione della cosa sequestrata. Gli organi competenti sono la polizia giudiziaria e il PM. Il decreto è motivato dell'autorità giudiziaria. Di norma, oggetto del sequestro probatorio è il corpo del reato, cioè la cosa sulla quale o mediante la quale è stato commesso il reato [1]: si pensi al sequestro dell'arma del delitto (coltello, pistola, ecc.), oppure al sequestro di banconote false, di un mezzo danneggiato, ecc. Corpo del reato sono anche le cose che costituiscono il prodotto, il profitto o il prezzo del reato: si pensi, ad esempio, al denaro proveniente da ricettazione o da riciclaggio. Il sequestro probatorio, quindi, protegge quelle cose che possono essere utili alle indagini e che, se lasciate prive di custodia, rischiano di disperdersi o di diventare irrecuperabili.: Изъятие вещей, явившихся орудиями совершения или предметами административного правонарушения)
16.08.2022 6:03:09 law изъятие sequestro probatorio (SEQUESTRO PROBATORIO Questa tipologia di sequestro, disciplinata dagli artt. 253-265 c.p.p., viene disposta dall'autorità giudiziaria con decreto motivato, che deve indicare le cose da sequestrare, salvo che non avvenga nel corso di una perquisizione: in tal caso sarà sufficiente indicare il decreto con cui questa è stata disposta. Lo scopo è quello di sequestrare il corpo del reato o le cose pertinenti al reato, con lo scopo di accertare gli elementi che caratterizzano il reato stesso. Può essere effettuato sequestro di corrispondenza, di dati informatici, di dati bancari.I beni sequestrati vengono conservati al fine di non permettere alcuna alterazione e, in seguito, possono essere restituiti qualora non siano più necessari per le finalità probatorie per cui erano stati sequestrati o perché il soggetto interessato avvia la procedura per ottenere la restituzione della cosa sequestrata. Gli organi competenti sono la polizia giudiziaria e il PM. Il decreto è motivato dell'autorità giudiziaria. Di norma, oggetto del sequestro probatorio è il corpo del reato, cioè la cosa sulla quale o mediante la quale è stato commesso il reato [1]: si pensi al sequestro dell'arma del delitto (coltello, pistola, ecc.), oppure al sequestro di banconote false, di un mezzo danneggiato, ecc. Corpo del reato sono anche le cose che costituiscono il prodotto, il profitto o il prezzo del reato: si pensi, ad esempio, al denaro proveniente da ricettazione o da riciclaggio. Il sequestro probatorio, quindi, protegge quelle cose che possono essere utili alle indagini e che, se lasciate prive di custodia, rischiano di disperdersi o di diventare irrecuperabili.: Изъятие вещей, явившихся орудиями совершения или предметами административного правонарушения)
13.08.2022 13:42:47 gen. формирование выписки creazione di un estratto (создание, получение: Scopri di più sulla creazione di estratti conto dei clienti)
13.08.2022 13:41:32 gen. сформировать выписку generare l'estratto (Come generare l'estratto conto; È facile creare un estratto conto con un programma di fatturazione)
13.08.2022 13:41:32 gen. сформировать выписку creare un estratto (Come generare l'estratto conto; È facile creare un estratto conto con un programma di fatturazione)
13.08.2022 12:43:56 gen. получить экстракт ottenere l'estratto (ricavare; estratto agg. e s. m. [part. pass. di estrarre]. ... Essenza, succo concentrato ricavato da materia vegetale o animale: e. di rose; e. per liquori;: Estratto di alloro è ottenuto per macerazione a freddo della pianta secca; tipi di succhi che si possono ottenere, non solo da frutta)
13.08.2022 12:32:29 gen. формирование выписки stesura di un estratto (di consultazione dei verbali e dei registri o di stesura di un estratto; Come generare l'estratto conto)
13.08.2022 12:10:54 law переоформление лицензии riemissione di una licenza (Procedura per la riemissione di una licenza di pilotaggio; non ottenga la riemissione del certificato; procede alla riemissione di una licenza; la licenza deve essere riemessa o riacquistata)
13.08.2022 12:02:40 law заявлении о признании лицензии утратившей силу dichiarazione della decadenza della licenza (лицензии, разрешения, dichiarazione di decadenza: dichiarazione di decadenza dall'autorizzazione all'esercizio di una farmacia; dichiarare la decadenza della licenza edilizia; decadenza della licenza d'esercizio; Comune dispone la decadenza della licenza o dell'autorizzazione)
13.08.2022 11:20:45 law фармацевтическая деятельность attivita farmaceutica (sviluppo del business farmaceutico del Gruppo)
13.08.2022 11:16:13 law культивирование наркосодержащих растений coltivazione di piante da stupefacenti (Il reato di coltivazione di stupefacenti è configurabile indipendentemente dalla quantità di principio attivo ricavabile nell'immediatezza, essendo sufficienti la conformità della pianta al tipo botanico previsto e la sua attitudine, anche per le modalità di coltivazione, a giungere a maturazione e a produrre sostanza ... В соответствии со статьей 1 Федерального закона от 08.01.1998 № З-ФЗ "О наркотических средствах и психотропных веществах" незаконное культивирование наркосодержащих растений – это деятельность, связанная с созданием специальных условий для посева и выращивания наркосодержащих растений, а также их посев и выращивание, ...: coltivazione di piante stupefacenti; coltivazione domestica di piante da stupefacenti; coltivazione di piante da cui possono ricavarsi sostanze stupefacenti; coltivazione di piante da cui sono estraibili sostanze stupefacenti)
13.08.2022 10:59:46 med. стоматологическая практика attivita degli studi odontoiatrici (ОКВЭД 86.23; Secondo l'ISTAT il Codice Ateco corretto per esercitare la professione di Odontoiatra è 86.23.00. Esso è inquadrato come "Attività degli studi odontoiatrici" , cure odontoiatriche di natura generale o specialistica, ad esempio odontoiatria, endodonzia e odontoiatria pediatrica; trattamento delle patologie del cavo orale, attività ortodontiche attività odontoiatriche svolte in sale operatorie. Dalla classe 86.23 sono ESCLUSE: realizzazione di denti artificiali, di dentiere e protesi da parte di laboratori odontotecnici, cfr. 32.50; attività ambulatoriali ospedaliere per pazienti ricoverati, cfr. 86.10; attività svolte da personale paramedico odontoiatrico come i tecnici dell'igiene orale, cfr. 86.90)
13.08.2022 10:52:10 med. общая врачебная практика medicina generale (Con medicina generale si indica la branca della medicina che si occupa in modo specifico di medicina di comunità, cure primarie e gestione delle patologie sul territorio in ambiente extraospedaliero)
13.08.2022 10:37:52 law за verso (ottiene il godimento di un bene immobile verso il pagamento di un canone)
13.08.2022 10:37:52 law в обмен на verso (ottiene il godimento di un bene immobile verso il pagamento di un canone)
13.08.2022 10:34:03 law сдача в аренду собственного недвижимого имущества (кому-л.) locazione di immobili di proprieta verso (Locazione di immobili di proprietà verso la consociata)
13.08.2022 10:30:27 law собственное недвижимое имущество immobile di proprieta (I ricavi della vendita degli immobili di proprietà sono riconosciuti al momento del passaggio di proprietà, che coincide con il rogito notarile. : Locazione di immobili di proprietà verso la consociata)
13.08.2022 10:13:49 law аренды предприятия для осуществления предпринимательской деятельности affitto d'azienda (По договору аренды предприятия в целом как имущественного комплекса, используемого для осуществления предпринимательской деятельности, La locazione ad uso commerciale si distingue dall'affitto d'azienda in quanto: la locazione commerciale ha ad oggetto un bene immobile, l'affitto d'azienda ha ad oggetto il complesso unitario dei beni necessari all'esercizio dell'attività d'impresa, beni tra i quali può rientrare anche il bene immobile.)
13.08.2022 10:12:11 law аренда нежилого помещения locazione ad uso commerciale (движимого имущества; La locazione ad uso commerciale si distingue dall'affitto d'azienda in quanto: la locazione commerciale ha ad oggetto un bene immobile, l'affitto d'azienda ha ad oggetto il complesso unitario dei beni necessari all'esercizio dell'attività d'impresa, beni tra i quali può rientrare anche il bene immobile. )
13.08.2022 10:03:36 law плата за наем canone locatizio (жилого помещения; ЖК РФ Статья 156.1. Плата за наем жилого помещения по договору найма жилого помещения жилищного фонда социального использования: Арендная плата за найм жилья; плата за пользование объектом найма; Плата за наем жилого помещения по договору найма жилого помещения)
13.08.2022 9:57:07 law передать concedere (арендодатель (наймодатель) арендатору Il conduttore o locatario o inquilino è la controparte contrattuale a cui viene concesso il bene in locazione.)
13.08.2022 9:54:46 law арендованный in locazione (in affitto.: Il conduttore o locatario o inquilino è la controparte contrattuale a cui viene concesso il bene in locazione.)
13.08.2022 9:48:30 law принять prendere in consegna (квартиру (у наймодателя) объект (у арендатора) Obblighi del conduttore Parimenti, la legge (art. 1587 c.c.) pone in capo al conduttore degli obblighi, in particolare: 1) prendere in consegna la cosa, osservare la diligenza del buon padre di famiglia nel servirsene per l'uso determinato nel contratto o per l'uso che può altrimenti presumersi dalle circostanze, 2) dare il corrispettivo nei termini convenuti.)
13.08.2022 9:41:17 law арендатор conduttore (Il conduttore o locatario o inquilino è la controparte contrattuale a cui viene concesso il bene in locazione. Con il contratto, egli diventa titolare di un diritto personale di godimento, trattasi di un diritto personale e relativo, non opponibile ai terzi; in buona sostanza, è il diritto di una persona (il conduttore) verso un'altra persona (il locatore) e non può essere fatto valere nei confronti di terzi estranei al rapporto, salvi i casi stabiliti dalla legge. Infine, si ricorda che il conduttore, in quanto titolare di un diritto personale di godimento, non è possessore del bene, ma mero detentore.)
13.08.2022 9:41:17 law арендатор locatario (Il conduttore o locatario o inquilino è la controparte contrattuale a cui viene concesso il bene in locazione. Con il contratto, egli diventa titolare di un diritto personale di godimento, trattasi di un diritto personale e relativo, non opponibile ai terzi; in buona sostanza, è il diritto di una persona (il conduttore) verso un'altra persona (il locatore) e non può essere fatto valere nei confronti di terzi estranei al rapporto, salvi i casi stabiliti dalla legge. Infine, si ricorda che il conduttore, in quanto titolare di un diritto personale di godimento, non è possessore del bene, ma mero detentore.)
13.08.2022 9:41:17 law арендатор inquilino (Il conduttore o locatario o inquilino è la controparte contrattuale a cui viene concesso il bene in locazione. Con il contratto, egli diventa titolare di un diritto personale di godimento, trattasi di un diritto personale e relativo, non opponibile ai terzi; in buona sostanza, è il diritto di una persona (il conduttore) verso un'altra persona (il locatore) e non può essere fatto valere nei confronti di terzi estranei al rapporto, salvi i casi stabiliti dalla legge. Infine, si ricorda che il conduttore, in quanto titolare di un diritto personale di godimento, non è possessore del bene, ma mero detentore.)
13.08.2022 9:38:16 law аренда locazione (Locazione e affitto: differenze. Nel linguaggio comune, si utilizzano i termini "locazione" e "affitto" come sinonimi. Invero, si tratta di due fattispecie contrattuali distinte. Analizziamole brevemente. La locazione (art. 1571 c.c.) ha ad oggetto un bene, mobile o immobile. Leggi di più sulle Locazioni ad uso abitativo e pertinenze, la guida completa di Marcella Ferrari L'affitto (art. 1615 c.c.) ha ad oggetto un bene produttivo, mobile o immobile. Le parti sono il locatore e l'affittuario, il quale deve curare la gestione del bene locato in conformità con la sua destinazione economica e può goderne i frutti. La produttività non è insita nel bene; ad esempio, la concessione in godimento di un macchinario rientra nella locazione (non nell'affitto), in quanto il bene è già di per sé produttivo; lo stesso dicasi per il godimento di un capannone industriale, anche in questo caso si ricade nella locazione e non nell'affitto (Cass. 3738/1996). La produttività, quindi, richiede un'attività specifica da parte dell'affittuario che, quasi sempre, riveste la qualifica di imprenditore. Esempi tipici sono: l'affitto d'azienda (art. 2562 c.c.) ossia dei beni organizzati dell'imprenditore e l'affitto di fondo rustico. La locazione ad uso commerciale si distingue dall'affitto d'azienda in quanto: la locazione commerciale ha ad oggetto un bene immobile, l'affitto d'azienda ha ad oggetto il complesso unitario dei beni necessari all'esercizio dell'attività d'impresa, beni tra i quali può rientrare anche il bene immobile.)
13.08.2022 9:37:40 law аренда affitto (Locazione e affitto: differenze. Nel linguaggio comune, si utilizzano i termini "locazione" e "affitto" come sinonimi. Invero, si tratta di due fattispecie contrattuali distinte. Analizziamole brevemente. La locazione (art. 1571 c.c.) ha ad oggetto un bene, mobile o immobile. Leggi di più sulle Locazioni ad uso abitativo e pertinenze, la guida completa di Marcella Ferrari L'affitto (art. 1615 c.c.) ha ad oggetto un bene produttivo, mobile o immobile. Le parti sono il locatore e l'affittuario, il quale deve curare la gestione del bene locato in conformità con la sua destinazione economica e può goderne i frutti. La produttività non è insita nel bene; ad esempio, la concessione in godimento di un macchinario rientra nella locazione (non nell'affitto), in quanto il bene è già di per sé produttivo; lo stesso dicasi per il godimento di un capannone industriale, anche in questo caso si ricade nella locazione e non nell'affitto (Cass. 3738/1996). La produttività, quindi, richiede un'attività specifica da parte dell'affittuario che, quasi sempre, riveste la qualifica di imprenditore. Esempi tipici sono: l'affitto d'azienda (art. 2562 c.c.) ossia dei beni organizzati dell'imprenditore e l'affitto di fondo rustico. La locazione ad uso commerciale si distingue dall'affitto d'azienda in quanto: la locazione commerciale ha ad oggetto un bene immobile, l'affitto d'azienda ha ad oggetto il complesso unitario dei beni necessari all'esercizio dell'attività d'impresa, beni tra i quali può rientrare anche il bene immobile. )
13.08.2022 9:34:32 law единый комплекс недвижимого имущества complesso unitario (l'affitto d'azienda ha ad oggetto il complesso unitario dei beni necessari all'esercizio dell'attività d'impresa, beni tra i quali può rientrare anche il bene immobile.)
13.08.2022 9:08:12 med. больничная организация struttura ospedaliera (Una azienda ospedaliera, in Italia, è una struttura di ricovero pubblica, facente parte del servizio sanitario nazionale, che svolge la funzione di ospedale. Edificio, o complesso di edifici, destinato all'assistenza sanitaria dei cittadini, e quindi adeguatamente attrezzato per il ricovero, il mantenimento e le cure, sia cliniche sia chirurgiche, di ammalati e feriti: struttura sanitaria)
13.08.2022 9:08:12 med. больничная организация azienda ospedaliera (Una azienda ospedaliera, in Italia, è una struttura di ricovero pubblica, facente parte del servizio sanitario nazionale, che svolge la funzione di ospedale. Edificio, o complesso di edifici, destinato all'assistenza sanitaria dei cittadini, e quindi adeguatamente attrezzato per il ricovero, il mantenimento e le cure, sia cliniche sia chirurgiche, di ammalati e feriti: struttura sanitaria)
11.08.2022 13:09:21 gen. сожжение книг rogo dei libri (публичное: roghi dei libri; bruciare i libri)
11.08.2022 13:05:08 gen. костёр инквизиции rogo dell'inquisizione (Un innocente sul rogo dell'inquisizione)
11.08.2022 11:09:41 law повторно duplicato (штамп на документах)
11.08.2022 11:01:50 law принудительное выдворение rimpatrio forzato (1. In termini generali, il rimpatrio forzato è un termine più ampio che include qualsiasi azione che abbia l'effetto di far rientrare un individuo in uno Stato, compresi l'espulsione, l'allontanamento, l'estradizione, il respingimento alla frontiera, l'intercettazione extraterritoriale e il rimpatrio fisico. 2. Il termine "rimpatrio forzato" non viene assolutamente utilizzato nella legislazione dell'Unione europea. La Direttiva del consiglio 2008/115/CE (Direttiva rimpatri), che regola il rimpatrio dei migranti il cui soggiorno è stato ritenuto irregolare, fa riferimento al rimpatrio a seguito di una decisione di rimpatrio semplicemente con il termine "rimpatrio" (non "rimpatrio forzato"). Per evitare la confusione con il rimpatrio di migranti basato sulla libera volontà e senza l'indicazione dello Stato, l'EMN ha definito il "rimpatrio forzato" il ritorno a seguito di una decisione di rimpatrio. 3. Nell'ambito dell'Unione europea (ad esempio, nei metadati di Eurostat) il termine "ritorno forzato" viene interpretato come sinonimo di "allontanamento", vale a dire il trasporto fisico all'esterno del paesein seguito a una decisione di rimpatrio. 4. Al di fuori della normativa dell'Unione Europea, l'espressione "rimpatrio forzato" viene utilizzata e compresa più comunemente come rimpatrio che si verifica una volta dopo che è stata emessa una decisione di rimpatrio.)
11.08.2022 10:40:16 law запрет на приближение allontanamento (Con il provvedimento che dispone l'allontanamento il giudice prescrive all'imputato di lasciare immediatamente la casa familiare, ovvero di non farvi rientro, e di non accedervi senza l'autorizzazione del giudice che procede. L'eventuale autorizzazione può prescrivere determinate modalità di visita. Come chiedere l allontanamento di una persona? Può rivolgersi con ricorso al tribunale del luogo di propria residenza o domicilio e chiedere un provvedimento di allontanamento della persona che ha posto in essere la condotta violenta. В соответствии с процессуальным законом запрет на приближение состоит в ограничении подозреваемого, обвиняемого, подсудимого разыскивать, преследовать, посещать, вести телефонные переговоры и общаться иными способами с потерпевшим и иными лицами, участвующими в деле, в целях их защиты. О запрете на приближение может ходатайствовать потерпевшее или иное лицо, подлежащее защите, у которого есть обоснованные причины считать, что он подвергается угрозам и домогательствам со стороны другого человека. При этом, этот человек должен обратиться с письменным заявлением к лицу, осуществляющему досудебное расследование. Ходатайство о санкционировании запрета на приближение рассматривается следственным судьей с участием прокурора, подозреваемого, обвиняемого, его защитника, потерпевшего или иного лица, подлежащего защите, в течение трех суток. (Казахстан): ordine di allontanamento; allontanamento di una persona; allontanamento dalla casa familiare; судебный запрет на приближение к дому)
11.08.2022 10:20:38 law принудительная высылка allontanamento forzato (L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni): судебный приказ о высылке из страны; ordine (ordinanaza) di allontanamento forzato; allontanamento e l'espulsione di stranieri; rimpatrio forzato)
11.08.2022 10:05:05 law высылка allontanamento (1. Ai sensi della legislazione dell'UE, l'allontanamento è una forma specifica di rimpatrio forzato. 2. Sebbene la deportazione e la rimozione spesso vengano interpretate come sinonimi, la deportazione non è utilizzata come termine legale in tutti gli Stati membro dell'UE (solo DE, FI, IE e UK definiscono la "deportazione" nella loro legislazione) ed è applicabile come concetto generale da parte dell'opinone pubblica, talvolta con una connotazione negativa. A causa di questa variazione, "allontanamento" è il termine preferito da utilizzare. L'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario. Bisogna fare attenzione perché dire che uno o più stranieri sono stati espulsi non equivale a dire che sono stati accompagnati alla frontiera, quindi rimpatriati ed effettivamente allontanati dal territorio nazionale. A volte si fornisce un'informazione non corretta ai lettori proprio perché si fa confusione con i termini espulsione, allontanamento e rimpatrio (vedi). L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni). Per questo, espulsione e rimpatrio non sono sinonimi. Quando a un successivo controllo dei documenti da parte delle forze dell'ordine, il cittadino non comunitario (già espulso ma non rimpatriato) risulta irregolarmente presente e già colpito da un precedente decreto di espulsione, solitamente si procede al suo rimpatrio forzato mediante il trattenimento fino a 18 mesi in un Centro di identificazione e di espulsione (vedi la voce Cie). Ma anche in questo caso espulsione e rimpatrio non coincidono perché se durante il trattenimento nel Cie lo straniero non viene identificato o per altre ragioni burocratiche non può essere rimpatriato nel Paese d'origine, viene semplicemente rilasciato con un'altra intimazione a lasciare il territorio nazionale. Questo avviene almeno nella metà dei casi (vedi Scheda Dati). Quindi è opportuno maneggiare con cura le statistiche fornite dalle autorità sulle espulsioni. Dire, ad esempio, che sono stati espulsi 1000 immigrati viene percepito dall'opinione pubblica come se 1000 persone avessero lasciato l'Italia tornando nel Paese d'origine, ma la realtà è che sono stati rintracciati in posizione irregolare e sono stati emessi 1000 decreti di espulsione nei loro confronti.: decreto di espulsione; ordine di allontanamento del questore; provvedimento di allontanamento; allontanamento forzato)
11.08.2022 10:05:05 law высылка espulsione (L'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario. Bisogna fare attenzione perché dire che uno o più stranieri sono stati espulsi non equivale a dire che sono stati accompagnati alla frontiera, quindi rimpatriati ed effettivamente allontanati dal territorio nazionale. A volte si fornisce un'informazione non corretta ai lettori proprio perché si fa confusione con i termini espulsione, allontanamento e rimpatrio (vedi). L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni). Per questo, espulsione e rimpatrio non sono sinonimi. Quando a un successivo controllo dei documenti da parte delle forze dell'ordine, il cittadino non comunitario (già espulso ma non rimpatriato) risulta irregolarmente presente e già colpito da un precedente decreto di espulsione, solitamente si procede al suo rimpatrio forzato mediante il trattenimento fino a 18 mesi in un Centro di identificazione e di espulsione (vedi la voce Cie). Ma anche in questo caso espulsione e rimpatrio non coincidono perché se durante il trattenimento nel Cie lo straniero non viene identificato o per altre ragioni burocratiche non può essere rimpatriato nel Paese d'origine, viene semplicemente rilasciato con un'altra intimazione a lasciare il territorio nazionale. Questo avviene almeno nella metà dei casi (vedi Scheda Dati). Quindi è opportuno maneggiare con cura le statistiche fornite dalle autorità sulle espulsioni. Dire, ad esempio, che sono stati espulsi 1000 immigrati viene percepito dall'opinione pubblica come se 1000 persone avessero lasciato l'Italia tornando nel Paese d'origine, ma la realtà è che sono stati rintracciati in posizione irregolare e sono stati emessi 1000 decreti di espulsione nei loro confronti.: decreto di espulsione; ordine di allontanamento del questore; provvedimento di allontanamento; allontanamento forzato)
11.08.2022 10:05:05 law выдворение allontanamento (L'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario. Bisogna fare attenzione perché dire che uno o più stranieri sono stati espulsi non equivale a dire che sono stati accompagnati alla frontiera, quindi rimpatriati ed effettivamente allontanati dal territorio nazionale. A volte si fornisce un'informazione non corretta ai lettori proprio perché si fa confusione con i termini espulsione, allontanamento e rimpatrio (vedi). L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni). Per questo, espulsione e rimpatrio non sono sinonimi. Quando a un successivo controllo dei documenti da parte delle forze dell'ordine, il cittadino non comunitario (già espulso ma non rimpatriato) risulta irregolarmente presente e già colpito da un precedente decreto di espulsione, solitamente si procede al suo rimpatrio forzato mediante il trattenimento fino a 18 mesi in un Centro di identificazione e di espulsione (vedi la voce Cie). Ma anche in questo caso espulsione e rimpatrio non coincidono perché se durante il trattenimento nel Cie lo straniero non viene identificato o per altre ragioni burocratiche non può essere rimpatriato nel Paese d'origine, viene semplicemente rilasciato con un'altra intimazione a lasciare il territorio nazionale. Questo avviene almeno nella metà dei casi (vedi Scheda Dati). Quindi è opportuno maneggiare con cura le statistiche fornite dalle autorità sulle espulsioni. Dire, ad esempio, che sono stati espulsi 1000 immigrati viene percepito dall'opinione pubblica come se 1000 persone avessero lasciato l'Italia tornando nel Paese d'origine, ma la realtà è che sono stati rintracciati in posizione irregolare e sono stati emessi 1000 decreti di espulsione nei loro confronti.: decreto di espulsione; ordine di allontanamento del questore; provvedimento di allontanamento; allontanamento forzato)
11.08.2022 10:05:05 law выдворение espulsione (L'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario. Bisogna fare attenzione perché dire che uno o più stranieri sono stati espulsi non equivale a dire che sono stati accompagnati alla frontiera, quindi rimpatriati ed effettivamente allontanati dal territorio nazionale. A volte si fornisce un'informazione non corretta ai lettori proprio perché si fa confusione con i termini espulsione, allontanamento e rimpatrio (vedi). L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni). Per questo, espulsione e rimpatrio non sono sinonimi. Quando a un successivo controllo dei documenti da parte delle forze dell'ordine, il cittadino non comunitario (già espulso ma non rimpatriato) risulta irregolarmente presente e già colpito da un precedente decreto di espulsione, solitamente si procede al suo rimpatrio forzato mediante il trattenimento fino a 18 mesi in un Centro di identificazione e di espulsione (vedi la voce Cie). Ma anche in questo caso espulsione e rimpatrio non coincidono perché se durante il trattenimento nel Cie lo straniero non viene identificato o per altre ragioni burocratiche non può essere rimpatriato nel Paese d'origine, viene semplicemente rilasciato con un'altra intimazione a lasciare il territorio nazionale. Questo avviene almeno nella metà dei casi (vedi Scheda Dati). Quindi è opportuno maneggiare con cura le statistiche fornite dalle autorità sulle espulsioni. Dire, ad esempio, che sono stati espulsi 1000 immigrati viene percepito dall'opinione pubblica come se 1000 persone avessero lasciato l'Italia tornando nel Paese d'origine, ma la realtà è che sono stati rintracciati in posizione irregolare e sono stati emessi 1000 decreti di espulsione nei loro confronti.: decreto di espulsione; ordine di allontanamento del questore; provvedimento di allontanamento; allontanamento forzato)
11.08.2022 10:05:05 law высылка espulsione (1. Ai sensi della legislazione dell'UE, l'allontanamento è una forma specifica di rimpatrio forzato. 2. Sebbene la deportazione e la rimozione spesso vengano interpretate come sinonimi, la deportazione non è utilizzata come termine legale in tutti gli Stati membro dell'UE (solo DE, FI, IE e UK definiscono la "deportazione" nella loro legislazione) ed è applicabile come concetto generale da parte dell'opinone pubblica, talvolta con una connotazione negativa. A causa di questa variazione, "allontanamento" è il termine preferito da utilizzare. L'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario. Bisogna fare attenzione perché dire che uno o più stranieri sono stati espulsi non equivale a dire che sono stati accompagnati alla frontiera, quindi rimpatriati ed effettivamente allontanati dal territorio nazionale. A volte si fornisce un'informazione non corretta ai lettori proprio perché si fa confusione con i termini espulsione, allontanamento e rimpatrio (vedi). L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni). Per questo, espulsione e rimpatrio non sono sinonimi. Quando a un successivo controllo dei documenti da parte delle forze dell'ordine, il cittadino non comunitario (già espulso ma non rimpatriato) risulta irregolarmente presente e già colpito da un precedente decreto di espulsione, solitamente si procede al suo rimpatrio forzato mediante il trattenimento fino a 18 mesi in un Centro di identificazione e di espulsione (vedi la voce Cie). Ma anche in questo caso espulsione e rimpatrio non coincidono perché se durante il trattenimento nel Cie lo straniero non viene identificato o per altre ragioni burocratiche non può essere rimpatriato nel Paese d'origine, viene semplicemente rilasciato con un'altra intimazione a lasciare il territorio nazionale. Questo avviene almeno nella metà dei casi (vedi Scheda Dati). Quindi è opportuno maneggiare con cura le statistiche fornite dalle autorità sulle espulsioni. Dire, ad esempio, che sono stati espulsi 1000 immigrati viene percepito dall'opinione pubblica come se 1000 persone avessero lasciato l'Italia tornando nel Paese d'origine, ma la realtà è che sono stati rintracciati in posizione irregolare e sono stati emessi 1000 decreti di espulsione nei loro confronti.: decreto di espulsione; ordine di allontanamento del questore; provvedimento di allontanamento; allontanamento forzato)
11.08.2022 10:05:05 law высылка rimpatrio (1. Ai sensi della legislazione dell'UE, l'allontanamento è una forma specifica di rimpatrio forzato. 2. Sebbene la deportazione e la rimozione spesso vengano interpretate come sinonimi, la deportazione non è utilizzata come termine legale in tutti gli Stati membro dell'UE (solo DE, FI, IE e UK definiscono la "deportazione" nella loro legislazione) ed è applicabile come concetto generale da parte dell'opinone pubblica, talvolta con una connotazione negativa. A causa di questa variazione, "allontanamento" è il termine preferito da utilizzare. L'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario. Bisogna fare attenzione perché dire che uno o più stranieri sono stati espulsi non equivale a dire che sono stati accompagnati alla frontiera, quindi rimpatriati ed effettivamente allontanati dal territorio nazionale. A volte si fornisce un'informazione non corretta ai lettori proprio perché si fa confusione con i termini espulsione, allontanamento e rimpatrio (vedi). L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni). Per questo, espulsione e rimpatrio non sono sinonimi. Quando a un successivo controllo dei documenti da parte delle forze dell'ordine, il cittadino non comunitario (già espulso ma non rimpatriato) risulta irregolarmente presente e già colpito da un precedente decreto di espulsione, solitamente si procede al suo rimpatrio forzato mediante il trattenimento fino a 18 mesi in un Centro di identificazione e di espulsione (vedi la voce Cie). Ma anche in questo caso espulsione e rimpatrio non coincidono perché se durante il trattenimento nel Cie lo straniero non viene identificato o per altre ragioni burocratiche non può essere rimpatriato nel Paese d'origine, viene semplicemente rilasciato con un'altra intimazione a lasciare il territorio nazionale. Questo avviene almeno nella metà dei casi (vedi Scheda Dati). Quindi è opportuno maneggiare con cura le statistiche fornite dalle autorità sulle espulsioni. Dire, ad esempio, che sono stati espulsi 1000 immigrati viene percepito dall'opinione pubblica come se 1000 persone avessero lasciato l'Italia tornando nel Paese d'origine, ma la realtà è che sono stati rintracciati in posizione irregolare e sono stati emessi 1000 decreti di espulsione nei loro confronti.: decreto di espulsione; ordine di allontanamento del questore; provvedimento di allontanamento; allontanamento forzato)
11.08.2022 10:05:05 law высылка deportazione (1. Ai sensi della legislazione dell'UE, l'allontanamento è una forma specifica di rimpatrio forzato. 2. Sebbene la deportazione e la rimozione spesso vengano interpretate come sinonimi, la deportazione non è utilizzata come termine legale in tutti gli Stati membro dell'UE (solo DE, FI, IE e UK definiscono la "deportazione" nella loro legislazione) ed è applicabile come concetto generale da parte dell'opinone pubblica, talvolta con una connotazione negativa. A causa di questa variazione, "allontanamento" è il termine preferito da utilizzare. L'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario. Bisogna fare attenzione perché dire che uno o più stranieri sono stati espulsi non equivale a dire che sono stati accompagnati alla frontiera, quindi rimpatriati ed effettivamente allontanati dal territorio nazionale. A volte si fornisce un'informazione non corretta ai lettori proprio perché si fa confusione con i termini espulsione, allontanamento e rimpatrio (vedi). L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni). Per questo, espulsione e rimpatrio non sono sinonimi. Quando a un successivo controllo dei documenti da parte delle forze dell'ordine, il cittadino non comunitario (già espulso ma non rimpatriato) risulta irregolarmente presente e già colpito da un precedente decreto di espulsione, solitamente si procede al suo rimpatrio forzato mediante il trattenimento fino a 18 mesi in un Centro di identificazione e di espulsione (vedi la voce Cie). Ma anche in questo caso espulsione e rimpatrio non coincidono perché se durante il trattenimento nel Cie lo straniero non viene identificato o per altre ragioni burocratiche non può essere rimpatriato nel Paese d'origine, viene semplicemente rilasciato con un'altra intimazione a lasciare il territorio nazionale. Questo avviene almeno nella metà dei casi (vedi Scheda Dati). Quindi è opportuno maneggiare con cura le statistiche fornite dalle autorità sulle espulsioni. Dire, ad esempio, che sono stati espulsi 1000 immigrati viene percepito dall'opinione pubblica come se 1000 persone avessero lasciato l'Italia tornando nel Paese d'origine, ma la realtà è che sono stati rintracciati in posizione irregolare e sono stati emessi 1000 decreti di espulsione nei loro confronti.: decreto di espulsione; ordine di allontanamento del questore; provvedimento di allontanamento; allontanamento forzato)
11.08.2022 10:05:05 law выдворение allontanamento (1. Ai sensi della legislazione dell'UE, l'allontanamento è una forma specifica di rimpatrio forzato. 2. Sebbene la deportazione e la rimozione spesso vengano interpretate come sinonimi, la deportazione non è utilizzata come termine legale in tutti gli Stati membro dell'UE (solo DE, FI, IE e UK definiscono la "deportazione" nella loro legislazione) ed è applicabile come concetto generale da parte dell'opinone pubblica, talvolta con una connotazione negativa. A causa di questa variazione, "allontanamento" è il termine preferito da utilizzare. L'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario. Bisogna fare attenzione perché dire che uno o più stranieri sono stati espulsi non equivale a dire che sono stati accompagnati alla frontiera, quindi rimpatriati ed effettivamente allontanati dal territorio nazionale. A volte si fornisce un'informazione non corretta ai lettori proprio perché si fa confusione con i termini espulsione, allontanamento e rimpatrio (vedi). L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni). Per questo, espulsione e rimpatrio non sono sinonimi. Quando a un successivo controllo dei documenti da parte delle forze dell'ordine, il cittadino non comunitario (già espulso ma non rimpatriato) risulta irregolarmente presente e già colpito da un precedente decreto di espulsione, solitamente si procede al suo rimpatrio forzato mediante il trattenimento fino a 18 mesi in un Centro di identificazione e di espulsione (vedi la voce Cie). Ma anche in questo caso espulsione e rimpatrio non coincidono perché se durante il trattenimento nel Cie lo straniero non viene identificato o per altre ragioni burocratiche non può essere rimpatriato nel Paese d'origine, viene semplicemente rilasciato con un'altra intimazione a lasciare il territorio nazionale. Questo avviene almeno nella metà dei casi (vedi Scheda Dati). Quindi è opportuno maneggiare con cura le statistiche fornite dalle autorità sulle espulsioni. Dire, ad esempio, che sono stati espulsi 1000 immigrati viene percepito dall'opinione pubblica come se 1000 persone avessero lasciato l'Italia tornando nel Paese d'origine, ma la realtà è che sono stati rintracciati in posizione irregolare e sono stati emessi 1000 decreti di espulsione nei loro confronti.: decreto di espulsione; ordine di allontanamento del questore; provvedimento di allontanamento; allontanamento forzato)
11.08.2022 10:05:05 law выдворение espulsione (1. Ai sensi della legislazione dell'UE, l'allontanamento è una forma specifica di rimpatrio forzato. 2. Sebbene la deportazione e la rimozione spesso vengano interpretate come sinonimi, la deportazione non è utilizzata come termine legale in tutti gli Stati membro dell'UE (solo DE, FI, IE e UK definiscono la "deportazione" nella loro legislazione) ed è applicabile come concetto generale da parte dell'opinone pubblica, talvolta con una connotazione negativa. A causa di questa variazione, "allontanamento" è il termine preferito da utilizzare. L'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario. Bisogna fare attenzione perché dire che uno o più stranieri sono stati espulsi non equivale a dire che sono stati accompagnati alla frontiera, quindi rimpatriati ed effettivamente allontanati dal territorio nazionale. A volte si fornisce un'informazione non corretta ai lettori proprio perché si fa confusione con i termini espulsione, allontanamento e rimpatrio (vedi). L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni). Per questo, espulsione e rimpatrio non sono sinonimi. Quando a un successivo controllo dei documenti da parte delle forze dell'ordine, il cittadino non comunitario (già espulso ma non rimpatriato) risulta irregolarmente presente e già colpito da un precedente decreto di espulsione, solitamente si procede al suo rimpatrio forzato mediante il trattenimento fino a 18 mesi in un Centro di identificazione e di espulsione (vedi la voce Cie). Ma anche in questo caso espulsione e rimpatrio non coincidono perché se durante il trattenimento nel Cie lo straniero non viene identificato o per altre ragioni burocratiche non può essere rimpatriato nel Paese d'origine, viene semplicemente rilasciato con un'altra intimazione a lasciare il territorio nazionale. Questo avviene almeno nella metà dei casi (vedi Scheda Dati). Quindi è opportuno maneggiare con cura le statistiche fornite dalle autorità sulle espulsioni. Dire, ad esempio, che sono stati espulsi 1000 immigrati viene percepito dall'opinione pubblica come se 1000 persone avessero lasciato l'Italia tornando nel Paese d'origine, ma la realtà è che sono stati rintracciati in posizione irregolare e sono stati emessi 1000 decreti di espulsione nei loro confronti.: decreto di espulsione; ordine di allontanamento del questore; provvedimento di allontanamento; allontanamento forzato)
11.08.2022 10:05:05 law выдворение rimpatrio (1. Ai sensi della legislazione dell'UE, l'allontanamento è una forma specifica di rimpatrio forzato. 2. Sebbene la deportazione e la rimozione spesso vengano interpretate come sinonimi, la deportazione non è utilizzata come termine legale in tutti gli Stati membro dell'UE (solo DE, FI, IE e UK definiscono la "deportazione" nella loro legislazione) ed è applicabile come concetto generale da parte dell'opinone pubblica, talvolta con una connotazione negativa. A causa di questa variazione, "allontanamento" è il termine preferito da utilizzare. L'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario. Bisogna fare attenzione perché dire che uno o più stranieri sono stati espulsi non equivale a dire che sono stati accompagnati alla frontiera, quindi rimpatriati ed effettivamente allontanati dal territorio nazionale. A volte si fornisce un'informazione non corretta ai lettori proprio perché si fa confusione con i termini espulsione, allontanamento e rimpatrio (vedi). L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni). Per questo, espulsione e rimpatrio non sono sinonimi. Quando a un successivo controllo dei documenti da parte delle forze dell'ordine, il cittadino non comunitario (già espulso ma non rimpatriato) risulta irregolarmente presente e già colpito da un precedente decreto di espulsione, solitamente si procede al suo rimpatrio forzato mediante il trattenimento fino a 18 mesi in un Centro di identificazione e di espulsione (vedi la voce Cie). Ma anche in questo caso espulsione e rimpatrio non coincidono perché se durante il trattenimento nel Cie lo straniero non viene identificato o per altre ragioni burocratiche non può essere rimpatriato nel Paese d'origine, viene semplicemente rilasciato con un'altra intimazione a lasciare il territorio nazionale. Questo avviene almeno nella metà dei casi (vedi Scheda Dati). Quindi è opportuno maneggiare con cura le statistiche fornite dalle autorità sulle espulsioni. Dire, ad esempio, che sono stati espulsi 1000 immigrati viene percepito dall'opinione pubblica come se 1000 persone avessero lasciato l'Italia tornando nel Paese d'origine, ma la realtà è che sono stati rintracciati in posizione irregolare e sono stati emessi 1000 decreti di espulsione nei loro confronti.: decreto di espulsione; ordine di allontanamento del questore; provvedimento di allontanamento; allontanamento forzato)
11.08.2022 10:05:05 law выдворение deportazione (1. Ai sensi della legislazione dell'UE, l'allontanamento è una forma specifica di rimpatrio forzato. 2. Sebbene la deportazione e la rimozione spesso vengano interpretate come sinonimi, la deportazione non è utilizzata come termine legale in tutti gli Stati membro dell'UE (solo DE, FI, IE e UK definiscono la "deportazione" nella loro legislazione) ed è applicabile come concetto generale da parte dell'opinone pubblica, talvolta con una connotazione negativa. A causa di questa variazione, "allontanamento" è il termine preferito da utilizzare. L'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario. Bisogna fare attenzione perché dire che uno o più stranieri sono stati espulsi non equivale a dire che sono stati accompagnati alla frontiera, quindi rimpatriati ed effettivamente allontanati dal territorio nazionale. A volte si fornisce un'informazione non corretta ai lettori proprio perché si fa confusione con i termini espulsione, allontanamento e rimpatrio (vedi). L'espulsione solitamente prevede un ordine di allontanamento, notificato con il cosiddetto ‘foglio di via', praticamente un'intimazione rivolta allo straniero di ‘autoespellersi', cioè a lasciare il territorio italiano entro un determinato periodo di tempo (che solitamente varia dai 5 ai 15 giorni). Per questo, espulsione e rimpatrio non sono sinonimi. Quando a un successivo controllo dei documenti da parte delle forze dell'ordine, il cittadino non comunitario (già espulso ma non rimpatriato) risulta irregolarmente presente e già colpito da un precedente decreto di espulsione, solitamente si procede al suo rimpatrio forzato mediante il trattenimento fino a 18 mesi in un Centro di identificazione e di espulsione (vedi la voce Cie). Ma anche in questo caso espulsione e rimpatrio non coincidono perché se durante il trattenimento nel Cie lo straniero non viene identificato o per altre ragioni burocratiche non può essere rimpatriato nel Paese d'origine, viene semplicemente rilasciato con un'altra intimazione a lasciare il territorio nazionale. Questo avviene almeno nella metà dei casi (vedi Scheda Dati). Quindi è opportuno maneggiare con cura le statistiche fornite dalle autorità sulle espulsioni. Dire, ad esempio, che sono stati espulsi 1000 immigrati viene percepito dall'opinione pubblica come se 1000 persone avessero lasciato l'Italia tornando nel Paese d'origine, ma la realtà è che sono stati rintracciati in posizione irregolare e sono stati emessi 1000 decreti di espulsione nei loro confronti.: decreto di espulsione; ordine di allontanamento del questore; provvedimento di allontanamento; allontanamento forzato)
11.08.2022 9:48:36 law высылать allontanare (дипломатов 1. Ai sensi della legislazione dell'UE, l'allontanamento è una forma specifica di rimpatrio forzato. 2. Sebbene la deportazione e la rimozione spesso vengano interpretate come sinonimi, la deportazione non è utilizzata come termine legale in tutti gli Stati membro dell'UE (solo DE, FI, IE e UK definiscono la "deportazione" nella loro legislazione) ed è applicabile come concetto generale da parte dell'opinone pubblica, talvolta con una connotazione negativa. A causa di questa variazione, "allontanamento" è il termine preferito da utilizzare.: Il Belgio ha allontanato 21 diplomatici con l'accusa di spionaggio; il governo di Stoccolma ha allontanato 3 membri dello staff dell'ambasciata russa con l'accusa di spionaggio; Allontanati dai vari Paesi un totale di 300 addetti delle ambasciate)
11.08.2022 9:29:33 mil. ракетный удар attacco missilistico (Attacco missilistico russo su Kiev; attacco missilistico avvenuto questa mattina, verso le; il nemico ha lanciato un attacco missilistico su)
9.08.2022 13:35:11 st.exch. арбитраж arbitraggio (арбитражная сделка; Arbitraggio finanziario; В экономике и финансах под арбитражем понимается практика использования выгод от разницы в ценах на двух и более рынках. Суть сводится к заключению равноценных сделок с целью получения выгоды на основе имеющихся различий в ценах. Прибыль представляет собой разницу между ценами на соответствующих рынках. Con il termine arbitraggio si indica un'operazione che consente di ottenere un profitto certo senza che il soggetto che la pone in essere corra alcun rischio. Solitamente l'arbitraggio consiste nell'acquisto/vendita di un bene o di un'attività finanziaria e in una contemporanea operazione di segno opposto sullo stesso strumento negoziato su un mercato diverso dal precedente, oppure su uno strumento diverso, ma avente le stesse caratteristiche del primo in termini di payout. Si sfruttano in questo modo le differenze di prezzo al fine di ottenere un profitto. L'operazione è ovviamente possibile se il guadagno che si ottiene supera i costi per il trasferimento del bene da un mercato all'altro. Esiste l'opportunità di effettuare operazioni di arbitraggio ogni volta che una stessa attività è contrattata su due mercati diversi a prezzi diversi o, nel caso in cui due attività siano perfettamente sostituibili tra loro, con identico payout. Un esempio può essere fatto anche con i beni di comune utilizzo come il gasolio. Se a Napoli il gasolio costa meno che a Torino, l'arbitraggista può comprare a Napoli e rivendere a Torino. Cosi facendo, inoltre, l'arbitraggista contribuisce a riallineare i due prezzi dato che l'aumento di domanda farà aumentare il prezzo a Napoli, mentre l'aumento di offerta lo farà diminuire a Torino. Il differenziale di prezzo grazie al quale si ottiene il profitto è determinato da una inefficienza di tipo informativo (o normativo).: арбитражный трейдинг; Есть несколько типов использования арбитража в криптовалюте. ... чтобы извлечь выгоду из разницы цен между валютами; Самый простой пример арбитражной сделки – временной арбитраж. Вы покупаете актив дешево (например, акцию МТС по 265 рублей), дожидаетесь повышения курса и, когда это произойдет, продаете. Пространственные арбитражные сделки на рынке ценных бумаг. Простейшая схема пространственной арбитражной сделки выглядит так: Вы покупаете дешевые ценные бумаги; Конвертируете их в дорогие – на другой фондовой бирже; Продаете и подсчитываете прибыль.)
9.08.2022 13:02:02 bank. модель кредитного портфеля portafoglio modello
9.08.2022 12:57:40 bank. риск контрагента rischio di controparte (Кредитный риск контрагента; Составляющая кредитного риска в части потерь, связанных с невыполнением контрактных обязательств контрагентом по операциям на финансовом рынке. Il rischio di controparte è un caso particolare di rischio di credito, caratterizzato dal fatto che l'esposizione, a motivo della natura finanziaria del contratto stipulato fra le parti, è incerta e può variare nel tempo in funzione dell'andamento dei fattori di mercato sottostanti.: риск неисполнения контрагентом своих обязательств; риск несостоятельности контрагента)
9.08.2022 12:51:19 bank. риск ликвидности rischio di liquidita (Per liquidity risk si intende il rischio di non riuscire a liquidare con tempistiche e costi accettabili gli attivi di portafoglio e/o l'incapacità di far fronte alle passività, come ad esempio richieste di rimborso da parte dei sottoscrittori di un fondo comune d'investimento. Риск ликвидности — финансовый риск, связанный с неспособностью краткосрочной реализации финансового актива, ценной бумаги или физического товара по цене, близкой к рыночной, то есть без существенных убытков. Риск ликвидности возникает из-за неполноты рынков и информационной асимметрии. Риск ликвидности – риск, выражающийся в неспособности кредитной организации финансировать свою деятельность, то есть обеспечивать рост активов и...; Риск излишней ликвидности – это риск потери доходов банка из-за избытка высоколиквидных активов, но мало или не имеющих дохода активов: риск потери (утраты) ликвидности; риск отсутствия ликвидных средств; риск недостатка ликвидности; риск, связанный с недостатком ликвидности)
9.08.2022 12:36:15 bank. валютный риск rischio di cambio (Валютный риск — риск убытков вследствие неблагоприятного изменения курсов иностранных валют и (или) драгоценных металлов (валютных металлов).: риск изменения валютного курса; защита от валютных рисков; Investimeti denominati in valute diverse dall'euro coperti dal rischio di cambio)
9.08.2022 12:31:36 bank. производный финансовый инструмент, дериватив derivato (derivati di natura monetaria/obbligazionaria aventi alo momento dell'acquisto merito di credito non inferiore ad investment grade, e/o in depositi bancari.)
9.08.2022 12:05:33 bank. альтернативные паевые инвестиционные фонды FIA (Fondi di Investimento Alternativi; OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio): FIA aperti non riservati; OICR non armonizzati)
9.08.2022 12:05:33 bank. альтернативные паевые инвестиционные фонды fondi di investimento alternativi (Fondi di Investimento Alternativi; Альтернатиные организация по коллективному инвестированию сбережений OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio): FIA aperti non riservati; OICR non armonizzati)
9.08.2022 11:45:09 bank. кредитный рейтинг merito di credito (платёжеспособность; кредитная история; Il merito creditizio (noto anche come credit score) è un parametro utilizzato dalle banche e dagli istituti di credito per stabilire se un richiedente è meritevole della fiducia necessaria per la concessione di un finanziamento. Il merito creditizio è la valutazione della capacità di un operatore economico di far fronte alle proprie obbligazioni finanziarie. Кредитоспособность – это способность организации или гражданина (юридическое или физическое лицо) выплачивать займы соответственно графику и в полном объеме.: оценка кредитоспособности заёмщика; E allora diventa fondamentale per un'azienda che richiede un finanziamento a una banca, detenere un buon merito creditizio; derivati di natura monetaria/obbligazionaria aventi alo momento dell'acquisto merito di credito non inferiore ad investment grade, e/o in depositi bancari.)
9.08.2022 11:45:09 bank. кредитоспособность merito di credito (платёжеспособность; кредитная история; Il merito creditizio (noto anche come credit score) è un parametro utilizzato dalle banche e dagli istituti di credito per stabilire se un richiedente è meritevole della fiducia necessaria per la concessione di un finanziamento. Il merito creditizio è la valutazione della capacità di un operatore economico di far fronte alle proprie obbligazioni finanziarie. Кредитоспособность – это способность организации или гражданина (юридическое или физическое лицо) выплачивать займы соответственно графику и в полном объеме.: оценка кредитоспособности заёмщика; E allora diventa fondamentale per un'azienda che richiede un finanziamento a una banca, detenere un buon merito creditizio:)
9.08.2022 11:37:36 law кредитный риск rischio di credito (Il rischio di credito è il rischio che nell'ambito di un'operazione creditizia il debitore non assolva anche solo in parte ai suoi obblighi di rimborso del capitale e/o al pagamento degli interessi al suo creditore. Кредитный риск – вероятность убытков из-за неспособности должника произвести платежи по любому типу долга.)
6.08.2022 13:42:40 law закон о защите прав потребителей Codice del Consumo (legge sulla tutela del consumatore; legge di protezione dei consumatori; Il codice del consumo è una norma della Repubblica italiana, emanata con il decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di diritti del consumatore: Le leggi a tutela dei consumatori hanno l'obiettivo; Prima dell'attuale Codice del Consumo, a tutela dei diritti dei consumatori)
6.08.2022 13:42:40 law ЗоЗПП Codice del Consumo (legge sulla tutela del consumatore; legge di protezione dei consumatori; Il codice del consumo è una norma della Repubblica italiana, emanata con il decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di diritti del consumatore: Le leggi a tutela dei consumatori hanno l'obiettivo; Prima dell'attuale Codice del Consumo, a tutela dei diritti dei consumatori)
4.08.2022 14:28:51 law подлежат юрисдикции общих судов по месту жительства è competente il giudice del luogo in cui risiede l'attore (Se il convenuto non ha residenza, né domicilio, né dimora nella Repubblica o se la dimora è sconosciuta, è competente il giudice del luogo in cui risiede l'attore; è competente il giudice del luogo in cui il convenuto ha la residenza)
4.08.2022 13:12:17 law недееспособность interdizione (L'interdizione, nel diritto civile italiano, è il provvedimento con il quale il maggiorenne (o il minore emancipato) perde la capacità d'agire, ossia la capacità di compiere atti giuridici, al ricorrere dei presupposti previsti dalla legge.)
4.08.2022 13:12:17 law недееспособность perde la capacita d'agire (L'interdizione, nel diritto civile italiano, è il provvedimento con il quale il maggiorenne (o il minore emancipato) perde la capacità d'agire, ossia la capacità di compiere atti giuridici, al ricorrere dei presupposti previsti dalla legge.)
4.08.2022 13:12:17 law недееспособность perde la capacita di compiere atti giuridici (L'interdizione, nel diritto civile italiano, è il provvedimento con il quale il maggiorenne (o il minore emancipato) perde la capacità d'agire, ossia la capacità di compiere atti giuridici, al ricorrere dei presupposti previsti dalla legge.)
4.08.2022 12:49:13 law без срока истечения illimitato (Il permesso Ue è un permesso di soggiorno illimitato, questo significa che non vi è scadenza del permesso di soggiorno illimitato. Lo status di soggiornante di lungo periodo è pertanto permanente e quindi il permesso per soggiornati di lungo periodo è a tempo illimitato.: permesso di soggiorno illimitato; бессрочный вид на жительство)
4.08.2022 12:49:13 law долгосрочный illimitato (Il permesso Ue è un permesso di soggiorno illimitato, questo significa che non vi è scadenza del permesso di soggiorno illimitato. Lo status di soggiornante di lungo periodo è pertanto permanente e quindi il permesso per soggiornati di lungo periodo è a tempo illimitato.: permesso di soggiorno illimitato; бессрочный вид на жительство)
4.08.2022 12:49:13 law без срока истечения a tempo illimitato (Il permesso Ue è un permesso di soggiorno illimitato, questo significa che non vi è scadenza del permesso di soggiorno illimitato. Lo status di soggiornante di lungo periodo è pertanto permanente e quindi il permesso per soggiornati di lungo periodo è a tempo illimitato.: permesso di soggiorno illimitato; бессрочный вид на жительство)
4.08.2022 12:49:13 law долгосрочный a tempo illimitato (Il permesso Ue è un permesso di soggiorno illimitato, questo significa che non vi è scadenza del permesso di soggiorno illimitato. Lo status di soggiornante di lungo periodo è pertanto permanente e quindi il permesso per soggiornati di lungo periodo è a tempo illimitato.: permesso di soggiorno illimitato; бессрочный вид на жительство)
4.08.2022 12:45:03 law без срока истечения illimitato (permesso di soggiorno illimitato; бессрочный вид на жительство)
4.08.2022 12:45:03 law долгосрочный illimitato (permesso di soggiorno illimitato; бессрочный вид на жительство)

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267